Inizieranno SABATO 18 NOVEMBRE gli appuntamenti mensili ENDAS del programma D.M.D. (Defensive Mindset Development), in collaborazione con la SSD arl URBAN FITNESS di Chieti ed al M° Francesco Picaro.
Ogni giorno, numerose notizie di cronaca, nazionale ed internazionale, riguardano atti di sopraffazione e violenza multiforme ai danni di tutte le categorie della popolazione umana, nessuno esente, giovani, donne, anziano, bambini.
L’accettazione passiva del poter essere potenzialmente vittima di un reato, pervade, dunque, l’inconscio d’ognuno nella speranza recondita di non essere la vittima designata.
Ciò, nonostante l’opera continua di chi, giornalmente, svolge il proprio dovere nell’ambito della sicurezza collettiva per consentire al cittadino di vivere pacificamente in uno Stato di diritto.
Ed è proprio in tale contesto che nasce la D.M.D. una struttura didattica finalizzata a cambiare radicalmente l’accettazione inconscia e passiva del “subire” attraverso un percorso che può consentire a chiunque di:
– riconoscere e valutare i segnali premonitori di un pericolo, per se stessi e per gli altri;
– riconoscere e sfruttare favorevolmente i cambiamenti della propria sfera psicofisica operanti in condizioni d’emergenza;
– sviluppare quelle capacità utili a fronteggiare positivamente situazioni impreviste, prevalentemente mediante l’uso di un adeguato “mindset”;
– utilizzare tecniche e tattiche che prevedono l’uso difensivo, proporzionato e progressivo del proprio corpo, di armi da impatto, da taglio, da fuoco e finanche d’uso comune e quotidiano.
Per ottenere una formazione professionale dei partecipanti ai suoi corsi, stages e seminari, la DMD si avvale di affermati esperti, altamente specializzati nei settori di competenza provenienti dalle FFAA e FFPP nonchè riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.
(fonte http://www.dmdprogram.com/)